ADULTI 

BALBUZIE

La forza della terapia integrata di gruppo

La balbuzie è un disordine nel ritmo della parola che, a causa di arresti, ripetizioni e/o prolungamenti di un suono a carattere involontario,

comporta fatica nell'avere un linguaggio fluente.

La propria modalità comunicativa influisce ed è influenzata dai diversi contesti relazionali in cui si instaura ogni forma di comunicazione.

Per questo l'INTERVENTO DI GRUPPO proposto integra tecniche logopediche ad una presa in carico dei principali aspetti psicologici e relazionali implicati.

Come migliorare la propria fluenza verbale?


Come aumentare le proprie competenze relazionali e imparare a gestire efficacemente lo stress correlato all'incontro comunicativo con "l'altro da sé"?

Come allenarsi a divenire efficaci comunicatori in un contesto protetto, comprensivo e sicuro?

Come divenire consapevoli del significato della balbuzie entro il proprio percorso di vita?

Riteniamo che la multidimensionalità della balbuzie richieda un approccio integrato. In tale ottica il nostro percorso prende in considerazione la difficoltà di fluenza, aspetto tipicamente affrontato dalle tecniche logopediche, ma anche la globalità della persona nel suo comportamento comunicativo, quindi i correlati psicologici e relazionali alla base dello stesso.

Definire la balbuzie unicamente come un problema di fluenza equivale ad ignorare l'individuo nella sua complessità: i suoi sentimenti, pensieri e apprendimenti. Inoltre significa non considerare l'importanza che questa manifestazione può avere nella sua vita relazionale.

A partire da queste premesse, i principali obiettivi del percorso proposto sono: favorire l'apprendimento e l'applicazione di tecniche di modificazione e miglioramento della fluenza verbale così da divenire consapevoli ed efficaci comunicatori; sostenere la persona nel sentirsi a proprio agio rispetto alla propria capacità verbale; attraverso la partecipazione al gruppo, trasformare la propria difficoltà in risorsa.  

In un contesto di fiducia, supporto tra pari e arricchimento reciproco, saranno proposte tecniche e strategie di fluenza verbale da sperimentare in attività di coppia o in sottogruppo. Si approfondiranno inoltre i soggettivi aspetti emotivi, cognitivi e relazionali associati alla manifestazione verbale

Allargando lo sguardo all'altro e dialogando senza timore si creeranno le premesse per instaurare le nuove regole del cambiamento verbale, al fine di raggiungere una maggiore fluenza nell'eloquio e migliorare il proprio benessere complessivo

La nostra PROPOSTA

Un percorso di dieci incontri rivolto a persone di età superiore ai 18 anni

Gli incontri avranno durata di un'ora e mezza e si terranno con cadenza settimanale, in orario serale 18:30-20:00

Il giorno della settimana verrà definito in base alle preferenze dei partecipanti 

Il percorso inizierà a fine marzo 

Gli incontri si terranno nel nostro studio, sito in via Cecati 13/b a Reggio Emilia

Il costo complessivo del percorso è di 200 euro a partecipante

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE! 

Vieni al nostro evento informativo gratuito che si terrà:

Giovedì 27 febbraio 2020 

dalle ore 18:30 alle ore 20:00

Polistudio Sinergie - Via Cecati 13/B, Reggio Emilia


In questa occasione presenteremo più approfonditamente la nostra proposta di terapia integrata di gruppo

Le iscrizioni all'incontro informativo sono aperte fino a mercoledì 26 febbraio 2020

Per ricevere informazioni personalizzate o iscriverti al percorso di terapia integrata di gruppo puoi

Contattarci via mail o messaggio ai seguenti contatti

 m.schieppatilogopedista@gmail.com 

 335 6015333 

oppure 

iscriverti e partecipare all'incontro informativo gratuito 

CHI SIAMO?

Dott.ssa Marta Schieppati

Laureata in Filosofia e in Logopedia con Master triennale in pedagogia relazionale del linguaggio.


Dott.ssa Valentina Barbieri

Psicologa ad orientamento sistemico relazionale.